Opening

L’opening – attualmente meglio conosciuta come data remediation – è un’attività necessaria per valorizzare un portafoglio di crediti ed ottimizzare le strategie di recupero.

Essa consiste, infatti, nell’ implementazione del patrimonio informativo – e quindi del software gestionale all’uopo utilizzato – relativo al portafoglio oggetto di valutazione.

Per questa attività Loyers offre le sue competenze e una struttura dedicata alla bonifica delle pratiche, nonché eventualmente al recupero della documentazione mancante.

Le principali fasi sono rappresentate da:

La qualità del credito dipende dalla qualità dei dati. Tramite l’analisi di ogni singolo documento presente nel fascicolo cartaceo o nel loan data tape fornito dall’originator, vengono verificate, aggiornate ed integrate tutte le informazioni relative alla patrimonializzazione del debitore e dei garanti, al grado ipotecario degli immobili oggetto di garanzie, ai dati catastali, allo stato di avanzamento di eventuali azioni legali, alle perizie dei collateral, all’effettiva presenza di garanzie fidejussorie e consortili.

Con una segmentazione mirata del portafoglio è possibile poi creare pacchetti omogenei di crediti e garantire così una classificazione del rischio, incrementare la trasparenza ed individuare le migliori strategie di gestione e recupero per le diverse asset class.

Dopo aver validato e certificato i documenti, tutte le informazioni di qualità vengono dematerializzate e centralizzate in unico data warehouse che permette di avere una mappatura completa di ogni posizione creditizia ed attivare work flow specifici.