Credito Fondiario cambia pelle: l’istituto di Via Piemonte ha completato la riorganizzazione aziendale in essere da agosto 2021 e si propone sul mercato come un nuovo player al servizio delle PMI.
Tramite una piattaforma tecnologica altamente evoluta, Banca CF+ proporrà ai propri clienti diverse soluzioni specialistiche in tema di finanziamento: a partire dal factoring per finire all’acquisto di crediti fiscali, passando per i finanziamenti garantiti e non da SACE e Mediocredito Centrale. L’obiettivo, attraverso la digitalizzazione della piattaforma creditizia, è quello di raggiungere un pool di imprese con fatturati compresi tra i 2 e i 100 milioni di euro, con tempi di erogazione del credito pari a un mese, contro la media del mercato che si attesta tra i due e i tre mesi.
Per quanto attiene al piano industriale dell’azienda, l’obiettivo è quello di superare i quattro miliardi di euro di attivi di gestione, con un cost income pari al 42% e un ROAE al 23%, per una previsione di utile annuale complessivo di circa 50 milioni di euro l’anno.